Il diaspro (parola di origine persiana) è una roccia sedimentaria mono-mineralogica, ossia formata da un unico minerale, composta da quarzo (SiO2), e contenente sovente alcune impurità, solitamente atomi di ferro che conferiscono alla roccia vivaci colorazioni, rendendola ricercata come pietra semi-preziosa per la lavorazione in opifici.

I diaspri sono costituiti da quarzo micro e criptocristallino granulare, a volte anche fibroso combinato a volte a piccole quantità silice opalina.

Il minerale si forma per sedimentazione e precipitazione di silice in acque abbondanti di questo elemento, sedimentazione/precipitazione innescata da un processo vulcanico innescato nel bacino acquifero stesso la precipitazione/sedimentazione della silice può avvenire sotto forma di "gel" che in seguito, dopo la depositazione sul fondo del bacino, si solidifica, tuttavia l'origine del diaspro può essere a volta organogeno è può essere originato quindi da alcuni tipi di spugne e/o radiolari e/o gusci silicei di diatomee (rispettivamente animali appartenenti al genere porifera, animali unicellulari planctonici ed alghe unicellulari planctoniche).

Diaspri

Non ci sono prodotti sulla lista di questa categoria.